news

News in evidenza


Apertura Faro Isola dei Cavoli
Data: 13-08-2025

Dal 12 agosto e fino al 14 settembre possibile visitare gratuitamente  la struttura del faro dell'Isola dei Cavoli dove è allestita  una mostra fotografica dedicata alla biodiversità dell'AMP Capo Carbonara.
leggi


Variazione Orari apertura al pubblico
Data: 17-07-2025

ORARI APERTURA AL PUBBLICO
leggi


Avviso pubblico rivolto agli operatori per l’autorizzazione all’attività di: visite guidate subacquee e didattica subacquea e/o attivita di seawatching, trasporto passeggeri e delle visite guidate, locazione, noleggio e noleggio occasionale, nell’Are
Data: 18-04-2025

Con determinazione n. 35 del 17.04.2025 è stato approvato il Verbale relativo all'Avviso pubblico rivolto agli operatori per l'ottenimento delle autorizzazioni per le attività di: visite guidate subacquee e didattica subacquea e/o attivita di seawatching, ...


leggi

Tutte le news

Inizia l'estate....

  • Data: 07-06-2012

  • L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara nell'ambito delle sue finalita prosegue nell'affiancamento del Comune di Villasimius per rendere sempre vivibili, sicuri e protetti il mare e la fascia costiera della nota ...


Parte il Progetto per il monitoraggio del Sito d'Interesse Comunitario (POR FESR 2007-2013) compreso nel perimetro dell'AMP

  • Data: 07-06-2012

  • Tra i principi della politica europea la biodiversità, intesa come variabilità degli ambienti e organismi animali e vegetali, è uno dei principi cardini; la Direttiva 92/43/CEE è lo strumento normativo mediante il quale mettere ...

Nasce la Rete sentieristica in Area Marina Protetta

  • Data: 07-06-2012

  • La variabilità dei paesaggi che l’Area Marina offre e la sua propensione turistica hanno portato negli anni ad uno sfruttamento (pressione), focalizzato principalmente nella costa, che si concentra particolarmente nel periodo estivo.


Progetto di collaborazione con l'Università  degli studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente

  • Data: 07-06-2012

  • L’AMP di Capo Carbonara riprende i contatti con l’Università di Cagliari creando un progetto comune mirato allo studio dello sforzo di pesca in Area Marina. Questo progetto abbraccia 2 grandi e principali categorie ...

L'AMP aderisce al Progetto RES-MAR

  • Data: 07-06-2012

  • L’Area marina protetta di Capo Carbonara - Villasimius assieme alle altre Aree protette della Sardegna (Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre, Tavolara - Punta Coda Cavallo, Capo Caccia - Isola Piana, Isola dell'Asinara) aderiscono al ...

Eccezionale intervento di recupero di uno zifio

  • Data: 28-05-2012

  • Il giorno 23 maggio 2012 l'AMP di Capo Carbonara è intervenuta nel recupero di un Cetaceo appartenente ad una famiglia poco nota nel Mediterraneo, dal nome zifio.

    L'animale si è arenato all'altezza di una spiaggia del Comune ...


L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara promuove le attività di diving

  • Data: 28-05-2012

  • Nelle giornate del 2 e 3 Giugno 2012 presso il Porto Turistico di Villasimius, l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara promuverà le attività di diving organizzate dall' ARCHEO DIVING in collaborazione con Limone Beach Resort e ...


L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara Villasimius - entra a pieno titolo nel novero delle Aree Specialmente protette di Importanza Mediterranea (ASPIM)

  • Data: 12-04-2012

  • E' ufficiale:

    Dopo la recentissima conferma della Certificazione Ambientale ai sensi del Regolamento EMAS (un severo procedimento di accreditamento sulla gestione ambientale di livello europeo),  l’Area ...


MEDPAN, il Network dei managers delle aree protette nel Mediterraneo

  • Data: 24-02-2012

  • L'AMP di Capo Carbonara è stata accreditata come membro dell'associazione MedPAN a seguito del riconoscimento dei criteri di eligibilità in termini di gestione, educazione ambientale, monitoraggio delle risorse biologiche presenti.
    <...


Progetto CiBiTe: passeggiata guidata nel territorio di Villasimius.

  • Data: 20-02-2012

  • L’Area Marina Protetta di Capo Carbonara e la Cooperativa Diomedea Vi invitano

    a partecipare ad una passeggiata nel territorio di Villasimius, alla scoperta della biodiversità locale.&...